Amaro Tirone
Tra le caratteristiche di “Tyrone”, spiccano il colore ambrato e l’aroma intenso, dato dai tempi di infusione lunghi, quaranta giorni, per consentire alle erbe di disperdere le loro proprietà nell’alcool.
Alla prima boccata si avverte il dolce, seguito da un leggero pizzicore e da una sensazione di freschezza, che persiste in bocca. Si percepisce la noce moscata, poi spiccano note balsamiche date dalla menta piperita e dell’eucalipto e i sentori di fiori e ginepro.
Consigliamo di servire l’amaro “Tyrone” a una temperatura di 2°C, evitando il gelo della ghiacciaia, per non annullare il sapore delle erbe.
Perfetto per momenti di relax e meditazione, è adatto anche alla preparazione di cocktail, così da soddisfare la voglia di leggerezza durante l’aperitivo o durante una serata speciale.
Da non dimenticare le proprietà delle erbe contenute nell’amaro “Tyrone”: antisettiche, analgesiche e antispastiche. Sono inoltre utilizzate per disinfettare il canale orofaringeo e per la cura della stomatite, dei reni (prevenzione delle calcolosi renale), delle malattie reumatiche, dei dolori muscolari, del mal di gola, della tosse grassa e dei disturbi digestivi.